Carole Madella

Italia
Clown, giocoleria

Carole è una giocoliera, performer e artista di strada. Si forma nella scuola di Circo Maximo di Roma e si specializza nella giocoleria studiando con i migliori artisti del panorama nazionale ed europeo. Si laurea in Scienze della Cooperazione allo Sviluppo con una tesi sul circo sociale in Africa. Ha collaborato come insegnante di giocoleria con l’Accademia professionale di circo- teatro Materiaviva ed è perfomer della stessa compagnia. È creatice e performer di spettacoli di arte di strada e circo-teatro come Sopra le righe, Same but Different, Facciamo che io ero: Leonardo da Vinci. Oltre al lavoro artistico, è operatrice di circo ludico educativo per bambini/e e ragazzi/e.

Carole Madella

SOPRA LE RIGHE, spettacolo di giocoleria e teatro di strada. Un personaggio timido e ossessionato da piccoli dettagli bianchi e neri, coinvolge il pubblico con numeri di giocoleria, manipolazione di oggetti e momenti decisamente sopra le righe! La strada si trasforma in un universo in tinta bianca e nera in cui lo scopo è semplicemente stupirsi delle piccole cose, tutti insieme

Cia Jordy L. Vidal

Belgio, Francia
Musica

La compagnia Jordi L. Vidal offre spettacoli che combinano:
• il teatro e il suo viaggio nel tempo
• con il circo e il suo viaggio nell’istante
• e la danza nel suo viaggio verso i sogni.

Cia Jordi L. Vidal

Adventures Of Two Men Una performance originale e dinamica che combina acrobazia a terra, danza e teatro fisico. Questo spettacolo esplora la diversità delle relazioni tra uomini, e mette in evidenza i nostri pregiudizi, per superarli e creare ponti verso la convivenza. Cameratismo, amicizia, amore, un incontro tra due persone che ci commuove con quell’andirivieni di sorrisi, sorprese ed emozioni. I due protagonisti si prendono in giro, si sfidano, si amano, si aiutano, si sostengono come fratelli, amici, amanti. Attraverso questo incontro, questo lavoro propone un’ampia gamma di relazioni tra uomini.

Circo Zoé & Friends

Italia, Francia
Circo contemporaneo

Circo Zoé è una compagnia di circo contemporaneo italo-francese fondata nel 2012. Con gli spettacoli Naufragata, Born to be circus e Deserance Circo Zoé ha portato per l’Europa e il Sud America la sua poetica, nei principali teatri e festival internazionali.

Interlude
Circo Zoé proporrà per l’evento di chiusura del festival Just for Joy uno spettacolo site specific creato apposta per Piazza Borgo Dora. Diversi spazi della piazza verranno abitati da performance acrobatiche e danzate, il pubblico verrà accompagnato in un percorso poetico guidato dalla musica live elettronica e strumentale.

Un progetto a cura di Materiaviva.

Collettivo Flaan

Italia
Teatro di strada, manipolazione di oggetti

Collettivo Flaan

Nato nel 2023 dalla volontà di cinque artisti di produrre performance e spettacoli in cui le tecniche di circo potessero diventare strumento narrativo e pretesto per un dialogo con il pubblico. Composto da giocolieri e acrobati con passione per il teatro, Flaan debutta con “Theseus”, spettacolo poetico e acrobatico. Mirando a consolidare il circo contemporaneo romano, il collettivo promuove collaborazioni con festival e scuole di circo. I membri includono Leonardo Varriale, Anton de Guglielmo, Francesco Fiore, Alice Bellini, Nicola Carbone, Flavio Bedini e Alessio Paolelli.

Pacifier, è una performance itinerante site specific creata dal Collettivo Flaan. Quattro personaggi fuori dal tempo in bilico tra antico e moderno, viaggiano con la loro dimora su ruote, esplorando lo spazio che attraversano, affrontando conflitti e risoluzioni, costruendo sulle loro differenze il senso dello stare insieme. La “dimora” è una scala a gradini, praticabile, su ruote ispirata ai disegni paradossali di Escher simbolo dei movimenti ciclici, infiniti e inspiegabili che in questa performance muovono le relazioni dei personaggi. Il pubblico accompagna il viaggio di questa surreale carovana che si muove tra luoghi reali e immaginari, tra passato e presente, tra sogno e realtà usando il circo contemporaneo, l’arte di strada, la giocoleria, l’acrobatica e la beatbox per costruire un originale punto di vista sullo stare insieme.

DISabilità DIStrada

Italia
Circo

È un percorso che abbiamo intrapreso dal 2015 per mettere le Arti di Strada a servizio della comunità per coinvolgere e integrare le persone diversamente abili.

Il progetto è partito dal confronto con gli operatori che lavorano sul campo in particolare nelle comunità e nei CAD e CADD cittadini.

Abbiamo iniziato con dei laboratori nei centri dedicati agli utenti e agli operatori.

Successivamente è stata individuata l’esigenza di “uscire” dai centri per incontrarsi e condividere le esperienze artistiche con il territorio.

Abbiamo quindi individuato alcune modalità di incontro: laboratori per bambini nei parchi cittadini di bolle di sapone gestiti in co-conduzione dagli utenti dei CAD insieme ai nostri animatori/artisti e la realizzazione di spettacoli dove gli utenti diventano artisti insieme a noi.

Giulio Ottaviani

Italia
Teatro di strada

Giulio Ottaviani è artista di Strada, giocoliere, clown, inventore. Diplomato alla scuola di circo Flic di Torino. La sua formazione prende le mosse dal teatro di prosa e teatro sperimentale, per poi svilupparsi nella clownerie, nella giocoleria e nella manipolazione d’oggetti. Il suo percorso l’ha portato a miscelare nei suoi spettacoli tecniche prettamente circensi con l’utilizzo di marchingegni e invenzioni di propria costruzione.

Sperimentazioni analogiche di fisica di strada

Spettacolo di strada  che vede in scena il Dottor Stok, astruso scienziato e Nina, il suo alchemico trabiccolo capace di trasformazioni incredibili. Insieme realizzeranno il loro grande esperimento. Marchingegni a effetto domino, catapulte, cuscini, pentole, mestoli, ogni oggetto prenderà letteralmente “vita”.

Duo Quizas

Italia
Acrobatica aerea, giocoleria

Il Duo Quizas nasce dall’incontro di due artiste, Carole Madella e Virginia Matta. Nel 2021 nasce il Duo Quizas, una compagnia, tutta al femminile, che sperimenta l’interdisciplinarietá delle arti circensi e mira a portare il circo contemporaneo in contesti accessibili a tutti, accostando l’arte di strada classica ad esibizioni performative contemporanee.

Duo quizas

Same But Different

Una è precisa, metodica e perfezionista. L’altra è disordinata, confusionaria ed empatica. Due modi di essere inconciliabili che, loro malgrado, si ritrovano insieme in scena. Nella ricerca di convivenza, si susseguono rincorse e scontri che in maniera giocosa e ironica coinvolgono il pubblico. Tra numeri di acrobatica, virtuosismi di giocoleria, danza e gag che si svolgono senza soluzione di continuità, emerge un’inaspettata verità: le due hanno in comune molto più di quello che credono! Uno spettacolo semplice ed efficace che declina al femminile i principi della coppia comica.

Pink Mary

Italia
Aerea, clown

Pink Mary, dopo 10 anni di ginnastica artistica, inizia a frequentare corsi di danza, teatro, fino a scoprire la Piccola scuola di circo di Milano. Nel 2007 si specializza presso la scuola di circo Flic di Torino e lavora su una ricerca personale con il tessuto, ricavandone un numero particolare ed originale, chiamato da lei tessuto ad “U”. Nel periodo successivo alla scuola di circo, oltre agli spettacoli/performance, si dedica per anni all’insegnamento, continuando a formarsi attraverso stage (tra gli altri): Jean Meningue, Domenico Lannutti, Firenza Guidi, Roman Fedin, Elodie Donaque, Peter Weyel, Terry Crane, Mister David. Dal 2013 inizia la sua creazione Aerea s.VAMP.ita, uno spettacolo comico acrobatico molto apprezzato da tutto il pubblico. 

Pink Mary

s.VAMP.ita La protagonista è una Donna diversamente sexy, che ha l’intenzione di conquistare e sedurre chiunque ma con scarsi risultati, che mostrano solo il suo modo di essere goffa. Vorrebbe apparire come una “femme fatale”, ma appare solo come una
“s VAMP ita”. Uno show condito da acrobatica divertente, virtuosismi a terra ed in aria, comicità, oggetti che prendono vita, interazioni ed energia. Un finale intimo, che invita il pubblico a rispettarsi e volersi bene. Per spettatori di tutte le età.

Raphael Sorryso

Brasile
Giocoleria

Raphael Sorryso è un fantasista equilibrista giocoliere che ha girato le piazze di tutto il mondo. Comunicativo e imprevedibile stupisce a tutte le età!

Rafael Sorryso

Made in Honolulu 

Uno spettacolo comico ed divertente dove Rafael Sorryso sfida la gravità dall’inizio del suo spettacolo fino alla fine, quando sale sopra il suo Mondo Giraffa, alto due metri, dove giocola con 3 torce infuocate. Un grande finale focoso e mozzafiato.