Guida al sentiero della Risata

Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025, orario 9:30 – 12:30 e 14:00 – 17:00
Presso Atelier teatro fisico di Philip Radice

Siete in viaggio nel mondo della Risata? State già esplorando l’Arte della Clown e della Physical Comedy come veicolo di questo viaggio? Il workshop di Philip Radice “Guida al sentiero della Risata” è il come, il perché e il quando dei principi della comicità e visual comedy che ci aiuteranno nello sviluppo e nella progettazione strutturale di uno sketch o di una routine comica.

Questo breve incontro toccherà i meccanismi e le regole che ci fanno ridere e come possiamo scoprire che ognuno di noi ha la possibilità di applicare queste tecniche per sviluppare la propria routine comica e quale approccio sarebbe adatto al nostro proprio stile o genere.

Il percorso prevede anche principi di auto-messinscena alla scoperta del lavoro che c’è dietro alla preparazione di uno spettacolo.

Laboratorio gratuito max 15 partecipanti.
Per iscrizione scrivere entro il 29 settembre 2025 a  iscrizione@teatrofisico.com

Giovedì:
9.30-11.30 – Introduzione e concetti di regia, approcci alla messinscena (presentazione di sé)
11.45-13.30 – Presentazione del lavoro collettivo degli studenti
13.30-14.30 – Pausa pranzo
14.30-18.30 – Lavoro su “Teatro Co-Ideato” e sugli elementi di creazione

Venerdì:
9.30-12.30 – Parte 1) Creazione di brevi temi con presentazioni e analisi degli elementi registici
14.00-17.00 – Parte 2) Ritmo in una breve scena. ControTempo, variazioni sui temi, creazione di uno sketch comico
 Parte 3) Elementi di comicità (double-take, autenticità, economia del movimento, ecc.)

Alessandro Vallin

Italia 
Spettacolo di interazione

Alessandro Vallin inizia la sua carriera artistica come giocoliere-saltimbanco nel 1994 con il duo di teatro di strada “Mirko & Pallino”. Nello stesso anno fonda la prima palestra giocolieri alla Cascina Torchiera. Dopo aver partecipato come giocoliere alla tournée negli stadi del cantante Luciano Ligabue, esplora le scene musicali con il gruppo dei “Saltimpunk” in uno spettacolo rock circense. Collabora con vari gruppi di teatro di strada e calca le scene con lo spettacolo

”Lo show stragicomico” della compagnia teatrale Dionisi.
Sentendo l’esigenza di approfondire la sua preparazione nell’ambito teatrale  frequenta e si diploma nel 2000 alla scuola del Teatro Arsenale di Milano con metodo Lecoq. Approfondisce poi il suo percorso formativo nella commedia dell’arte con Antonio Fava, nella danza con Michela Lucenti, nella giocoleria con Sean Gandini e nella clownerie con Rita Pelusio, Ted Kaiser, Jos Houben, Leo Bassi e Philip Gaullier.

Alessandro Vallin

Il Palombaro e’ un burattino per il teatro muto dei pesci, un acrobata profondo, un uomo pneumatico, un personaggio fuori dal mondo ..

… e allora ecco che produce bolle, che spara acqua, che tenta di pescare con il suo retino quegli strani esseri che si muovono attorno a lui, ecco che si aggira con una cartina in mano alla continua ricerca della via che lo riporterà nel suo elemento naturale…l’acqua.

BIMBUMBALATON

Italia
Dj set

Nato a Bassano del Grappa, il progetto Bim Bum Balaton è un mix esplosivo di ritmi e contaminazioni. Fondato da Tobia Fiorese, già creatore dei Sisma Tumbao, il dj set unisce la tradizione balcanica con sonorità moderne, passando dal balkan beat al reggae, dal folk alla world music, senza dimenticare la genuinità della musica italiana. 

bimbumbalaton

Con oltre 40 eventi all’anno e collaborazioni con artisti del calibro di BandabardòGogol BordelloGoran BregovicLo Stato SocialeMax Gazzè e Modena City Ramblers, Bim Bum Balaton è un progetto che riesce a far ballare e coinvolgere ogni pubblico, da nord a sud. Aspettatevi una serata di pura energia, dove la musica unisce e fa festa!

Carole Madella

Italia
Clown, giocoleria

Carole è una giocoliera, performer e artista di strada. Si forma nella scuola di Circo Maximo di Roma e si specializza nella giocoleria studiando con i migliori artisti del panorama nazionale ed europeo. Si laurea in Scienze della Cooperazione allo Sviluppo con una tesi sul circo sociale in Africa. Ha collaborato come insegnante di giocoleria con l’Accademia professionale di circo- teatro Materiaviva ed è perfomer della stessa compagnia. È creatice e performer di spettacoli di arte di strada e circo-teatro come Sopra le righe, Same but Different, Facciamo che io ero: Leonardo da Vinci. Oltre al lavoro artistico, è operatrice di circo ludico educativo per bambini/e e ragazzi/e.

Carole Madella

SOPRA LE RIGHE, spettacolo di giocoleria e teatro di strada. Un personaggio timido e ossessionato da piccoli dettagli bianchi e neri, coinvolge il pubblico con numeri di giocoleria, manipolazione di oggetti e momenti decisamente sopra le righe! La strada si trasforma in un universo in tinta bianca e nera in cui lo scopo è semplicemente stupirsi delle piccole cose, tutti insieme

Cia Jordi L. Vidal

Belgio, Francia
Acrobazia a terra, danza e teatro fisico

La compagnia Jordi L. Vidal offre spettacoli che combinano:
• il teatro e il suo viaggio nel tempo
• con il circo e il suo viaggio nell’istante
• e la danza nel suo viaggio verso i sogni.

Cia Jordi L. Vidal

Adventures Of Two Men Una performance originale e dinamica che combina acrobazia a terra, danza e teatro fisico. Questo spettacolo esplora la diversità delle relazioni tra uomini, e mette in evidenza i nostri pregiudizi, per superarli e creare ponti verso la convivenza. Cameratismo, amicizia, amore, un incontro tra due persone che ci commuove con quell’andirivieni di sorrisi, sorprese ed emozioni. I due protagonisti si prendono in giro, si sfidano, si amano, si aiutano, si sostengono come fratelli, amici, amanti. Attraverso questo incontro, questo lavoro propone un’ampia gamma di relazioni tra uomini.

Circo Zoé & Friends

Italia, Francia
Circo contemporaneo

Circo Zoé è una compagnia di circo contemporaneo italo-francese fondata nel 2012. Con gli spettacoli Naufragata, Born to be circus e Deserance Circo Zoé ha portato per l’Europa e il Sud America la sua poetica, nei principali teatri e festival internazionali.

Interlude
Circo Zoé proporrà per l’evento di chiusura del festival Just for Joy uno spettacolo site specific creato apposta per Piazza Borgo Dora. Diversi spazi della piazza verranno abitati da performance acrobatiche e danzate, il pubblico verrà accompagnato in un percorso poetico guidato dalla musica live elettronica e strumentale.

Un progetto a cura di Materiaviva.

Collettivo Flaan

Italia
Teatro di strada, manipolazione di oggetti

Collettivo Flaan

Nato nel 2023 dalla volontà di cinque artisti di produrre performance e spettacoli in cui le tecniche di circo potessero diventare strumento narrativo e pretesto per un dialogo con il pubblico. Composto da giocolieri e acrobati con passione per il teatro, Flaan debutta con “Theseus”, spettacolo poetico e acrobatico. Mirando a consolidare il circo contemporaneo romano, il collettivo promuove collaborazioni con festival e scuole di circo. I membri includono Leonardo Varriale, Anton de Guglielmo, Francesco Fiore, Alice Bellini, Nicola Carbone, Flavio Bedini e Alessio Paolelli.

Pacifier, è una performance itinerante site specific creata dal Collettivo Flaan. Quattro personaggi fuori dal tempo in bilico tra antico e moderno, viaggiano con la loro dimora su ruote, esplorando lo spazio che attraversano, affrontando conflitti e risoluzioni, costruendo sulle loro differenze il senso dello stare insieme. La “dimora” è una scala a gradini, praticabile, su ruote ispirata ai disegni paradossali di Escher simbolo dei movimenti ciclici, infiniti e inspiegabili che in questa performance muovono le relazioni dei personaggi. Il pubblico accompagna il viaggio di questa surreale carovana che si muove tra luoghi reali e immaginari, tra passato e presente, tra sogno e realtà usando il circo contemporaneo, l’arte di strada, la giocoleria, l’acrobatica e la beatbox per costruire un originale punto di vista sullo stare insieme.

DISabilità DIStrada

Italia
Circo

È un percorso che abbiamo intrapreso dal 2015 per mettere le Arti di Strada a servizio della comunità per coinvolgere e integrare le persone diversamente abili.

DISabilità DIStrada

Il progetto è partito dal confronto con gli operatori che lavorano sul campo in particolare nelle comunità e nei CAD e CADD cittadini.

Abbiamo iniziato con dei laboratori nei centri dedicati agli utenti e agli operatori.

Successivamente è stata individuata l’esigenza di “uscire” dai centri per incontrarsi e condividere le esperienze artistiche con il territorio.

Abbiamo quindi individuato alcune modalità di incontro: laboratori per bambini nei parchi cittadini di bolle di sapone gestiti in co-conduzione dagli utenti dei CAD insieme ai nostri animatori/artisti e la realizzazione di spettacoli dove gli utenti diventano artisti insieme a noi.

DJ SETH

Italia
Dj set

Antico DJ egizio del deserto, delle tempeste e degli stranieri. Missava nella crew del DJ del sole Ra contro il mostruoso producer Apopi. Dopo un feroce dissing plurimillenario si è riconciliato col DJ del cielo Horus. I grandi sacerdoti del Teatro di Strada di Torino gli hanno affidato la cerimonia di chiusura del Just For Joy 2025.

dj seth

Duo Quizas

Italia
Acrobatica aerea, giocoleria

Il Duo Quizas nasce dall’incontro di due artiste, Carole Madella e Virginia Matta. Nel 2021 nasce il Duo Quizas, una compagnia, tutta al femminile, che sperimenta l’interdisciplinarietá delle arti circensi e mira a portare il circo contemporaneo in contesti accessibili a tutti, accostando l’arte di strada classica ad esibizioni performative contemporanee.

Duo quizas

Same But Different

Una è precisa, metodica e perfezionista. L’altra è disordinata, confusionaria ed empatica. Due modi di essere inconciliabili che, loro malgrado, si ritrovano insieme in scena. Nella ricerca di convivenza, si susseguono rincorse e scontri che in maniera giocosa e ironica coinvolgono il pubblico. Tra numeri di acrobatica, virtuosismi di giocoleria, danza e gag che si svolgono senza soluzione di continuità, emerge un’inaspettata verità: le due hanno in comune molto più di quello che credono! Uno spettacolo semplice ed efficace che declina al femminile i principi della coppia comica.