Archivio 2012 – Parata del 21 giugno

DIVENTA PROTAGONISTA ANCHE TU: iscriviti ai laboratori aperti al pubblico per preparare una bici pazza, fare bolle di sapone giganti , divertirti con l’hula hoop e preparare il tuo costume per la parata.

Il 21 giugno sarai pronto per la più grande parata del teatro di strada di sempre, partiremo da Piazza Statuto alle 16,30 fino a Piazza Castello. Sarà un pomeriggio da ricordare, fotografare e condividere con gli amici, vecchi e nuovi.

Non puoi venire alla parata? Allora unisciti a noi direttamente in Piazza Castello, fino alle ore 24, ci saranno gli spettacoli del festival: non hai scuse, ti divertirai sicuramente!
Parola del nostro Direttore artistico del festival: Mr. Bruno Furnari

La parata percorrerà via Garibaldi per approdare in piazza Castello.
Gli artisti del Festival, accompagnati dalla coinvolgente musica degli 88 Folli, coloreranno via Garibaldi insieme a: happening bolle di sapone giganti, le Bici Pazze create per l’occasione, Hola Hoop group, trampolieri, Cheerleader Torino e tutte le associazioni e le scuole che hanno aderito alla parata. Vieni anche tu!
Lungo il percorso saluteremo il primo evento della Festa della Musica in piazza Palazzo di Città previsto per le ore 17.00. Dall’arrivo in piazza Castello SPETTACOLI fino alle ore 23.00.

Alle 23,00 seuiremo la marching band della festa della Musica in Piazza Palazzo di Città per andare a festeggiare il gran finale dell’evento “City Slideshow/Boosta” djSet from SUBSONICA

Con :
88 Folli (street band torinese)
The Sprockets Bus (GB – Fra) (giocoleria, acrobatica e tessuti aerei)
Asante Kenia (musica, danze e acrobazia)
I Bonobi (Ita) (palo cinese e acrobatica comica)
Inti Mani (Colombia) clownerie
Alto Livello (Ita) (trasformismo su trampoli)
Compagnia Arte Distratte di Empoli con le Bici Pazze
Renzo Lovisolo Group: happening bolle di sapone giganti
Artisti AREA OFF

Ore 23: seguiremo la marching band della Festa della Musica per andare a festeggiare il gran finale dell’evento con Boosta dei Subsonica

Hanno già aderito alla parata:

Associazione direfarebaciare
Stupid Jogging
Associazione MuoviEquilibri
Associazione Mosaico
Compagnia Arti Distratte
Fondazione UCI 
Associazione Mercanti di Note
Nido Fiat (Mirafiori Baby)
Teatrazione
ASAI
Accademia Albertina delle Belle Arti progetto “Betwen 2012 – la città che si muove” a cura dei proff. Gianfranco Costagliola e Monica Saccomandi
Cheerleader Torino [Una delle prime squadre di cheerleaders in Italia, nate nel 2004 – oggi vantano 5 MONDIALI –  numerosi INTERNAZIONALI – le OLIMPIADI 2006 –  un SEI NAZIONI –  prime e seconde classificate al concorso di PERPIGNAN in Francia con  la convocazione ai mondiali di ORLANDO –  Sono la squadra che ha partecipato in assoluto a numerosi programmi tv di successo –  Una delle prime scuole di cheerleading in Italia]
Mad Pride Torino

Aderiscono inoltre: Elena Martire con la performance “Regina di Cuori“, Eugenia Scalise con “Trip“, Lamina Francesca con “Poesie per Posta“, Sara De Vita & Sophia Bolco con “Cartoline per Torino” e Giada Simonetti con “Osservandoti

PARATA DEL 21 GIUGNO: COSA è SUCCESSO?

foto di Simona Fossi

 

PRIMA: fantastica Parata del teatro di strada in centro! Un incredibile kermesse di bolle di sapone. Poi? Il disastro!

foto di Mauro Ujetto


DOPO: dopo il nubifragio gli artisti stanno aggiustando costumi, strutture e amplificatori! Saranno di nuovo pronti per i restanti 3 giorni di festa! Il Festival non si ferma neanche di fronte ai cambiamenti climatici: controlla il programma!